24 Febbraio 2025

Sistemi di controllo accessi per le scuole: come proteggere studenti e personale

controllo-accessi-scuole-eltime

Il controllo degli accessi nelle scuole è fondamentale per garantire un adeguato livello di sicurezza e proteggere studenti, personale e beni.

Vediamo di seguito quali sono i sistemi più idonei da implementare in queste strutture, atti a prevenire molteplici rischi.

Le tipologie di controllo accessi più efficaci per le scuole

Controllo accessi veicolare

L’impiego di sbarre e barriere automatiche è indicato per il controllo degli accessi veicolare nei parcheggi privati degli istituti scolastici. Questi dispositivi sono compatibili con lettori di badge, sistemi di interfono e videocamere.

Terminali di controllo accessi e lettori badge

I terminali di controllo accessi e i lettori badge consentono di controllare serrature elettriche, porte, tornelli e varchi automatici, sfruttando la tecnologia RFID, la banda magnetica o il riconoscimento biometrico.

Software per il controllo accessi

Grazie ai software per il controllo accessi è possibile monitorare in tempo reale i transiti pedonali e veicolari, nonché gestire le regole per accedere alle varie aree della struttura scolastica. Ad esempio revocando l’autorizzazione al di fuori degli orari lavorativi o dell’attività didattica.

Cosa può prevenire un sistema di controllo accessi in una scuola?

L’implementazione di un sistema di controllo accessi in una scuola rappresenta una misura efficace per prevenire diversi rischi e migliorare la sicurezza complessiva dell’ambiente scolastico.

L’edificio infatti può essere soggetto, sia durante l’attività didattica che nell’orario di chiusura, a atti vandalici, intrusioni da parte di estranei malintenzionati, furto di attrezzature, PC e altri beni.

Dunque oltre a scongiurare danni patrimoniali, l’adozione di un sistema di monitoraggio degli accessi consente di proteggere l’intera comunità scolastica da situazioni potenzialmente pericolose.

L’importanza dei sistemi di controllo accessi per la sicurezza delle scuole

I sistemi di controllo accessi rivestono un’importanza cruciale per la sicurezza delle scuole in quanto:

  • tutelano studenti, docenti e personale scolastico limitando l’ingresso alle sole persone autorizzate
  • forniscono un tracciamento dei transiti in entrata e in uscita estremamente utile in caso di evacuazione di emergenza, potendo verificare chi si trova all’interno delle strutture scolastiche in un determinato momento
  • permettono di gestire in sicurezza il flusso di visitatori in occasione di manifestazioni, open day, riunioni e conferenze
  • consentono di configurare livelli di accesso differenziati a laboratori, uffici amministrativi ed aree riservate, garantendo che solo i soggetti abilitati possano accedere ai locali
  • sono integrabili con soluzioni di videosorveglianza e impianti di allarme già esistenti, contribuendo a creare un ambiente più protetto e monitorato.

Le soluzioni Eltime per il Controllo Accessi

Eltime propone un’ampia gamma di opzioni personalizzabili ed affidabili per il controllo accessi in scuole, università, aziende private e Pubblica Amministrazione.

La configurabilità dei nostri prodotti hardware e dell’applicativo web Check&In per il controllo accessi, sviluppati dalla Solari di Udine, ci consente di progettare un sistema durevole ed efficiente tarato sulle esigenze di sicurezza di ogni realtà.

Inoltre, gli specialisti Eltime sono in grado di:

  • sfruttare, quando praticabile, le infrastrutture di controllo accessi già in uso all’interno dell’organizzazione, contribuendo ad accelerare il processo di installazione e a contenere la spesa
  • integrare la soluzione per il monitoraggio degli accessi con sistemi di rilevazione presenze, allarmi e videosorveglianza.

Per una sicurezza senza compromessi, affidati all’esperienza trentennale di Eltime